Il webinar offre la possibilità di riflettere sul ruolo che la competenza emotiva e la capacità di “mettersi nei panni dell’altro” hanno nella costruzione di relazioni positive con gli altri e di un ambiente scolastico positivo per tutti. Rifletteremo sull’importanza di offrire agli studenti occasioni per lavorare sulla loro conoscenza e gestione dei vissuti emotivi e sulla loro capacità empatica, al fine di promuovere: relazioni positive, un buon clima di classe e prevenire comportamenti di esclusione e prevaricazione. Verrà approfondito il tema del bullismo, una delle espressioni di violenza più comuni in età scolare, le cui conseguenze, non solo per le vittime, ma anche per chi osserva e per gli stessi bulli sono ben documentate.


Per stare bene insieme. Come costruire un ambiente scolastico positivo
Quando
05 November 2020 alle 16:00
Temi
Inclusione e Diversità
Relatori
Giovanna Tambasco, Ilaria Baiardini
Relatori

Giovanna Tambasco
Psicologa e Vice-Presidente della Società Cooperativa Sociale “EbiCo”,Spin Off dell’Università di Firenze. Ha partecipato a corsi di perfezionamento su “la mediazione dei conflitti psicologici nel contesto scolastico” e sulle “potenzialità e rischi delle nuove tecnologie” presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze.

Ilaria Baiardini
Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento cognitivista. Laureata presso l’Università Padova, Dottorato di Ricerca in Psicologia Clinica presso l’Università di Torino. Collabora con Humanitas University di Milano e con l’Università di Genova per attività di ricerca e divulgazione scientifica nell’ambito della psicologica della salute.