Una prestazione autentica a scuola si esplicita quando gli studenti costruiscono il loro sapere in modo attivo in contesti reali e complessi e lo usano in modo preciso e pertinente, dimostrando il possesso di una determinata competenza. Lo speech è una prestazione AUTENTICA  perché si basa sulla valutazione di una COMPETENZA.    Perché accada una valutazione di una competenzq occorre infatti un contesto che rivesta autenticità per chi vi è inserito, cioè che viva nel suo orizzonte di senso. “In service of meaning “ afferma  F. Serafini in uno dei testi del WRW.  Questo è quello che spesso manca dentro alla scuola: la ricerca di senso. Per chi frequenta e per chi ci lavora.   Quando una valutazione è autentica? La valutazione definita ‘autentica’ intende consentire l’espressione di un giudizio più esteso del semplice apprendimento di conoscenze, cioè riferito  alle capacità di pensiero critico, di soluzione di problemi, di metacognizione, di lavoro condivisodi...