Il 26 febbraio 1991 Tim Berners-Lee rilascia WWW, cioè World Wide Web: internet esisteva già, ma mancava il primo browser ed editor web WYSIWYG: aveva già scritto un linguaggio di programmazione per ipertesti, lo HTML, Hyper Text Markup Language. Il 6 agosto 1991 pubblicherà il primo sito web al mondo, presso il CERN. Internet esisteva già, come insieme di connessioni fisiche e come insieme di protocolli usati per scambiare messaggi e file: ma mancava la visione complessiva di come navigarlo, organizzarlo, renderlo visibile. Berners-Lee non scrive solo il codice, ma crea alcune grandi metafore, su cui ancora stiamo ragionando.  Una di queste è la ragnatela: anziché guardare il filo che ha tessuto il ragno, noi vediamo l'insieme di nodi e connessioni, cioè la rete. Il web è questa ragnatela che interconnette, accorcia; è l'insieme dei collegamenti, oltre che quello dei nodi. Dei modi di collegarsi, non solo dei contenuti. Foto...