

27 Febbraio 2025
La bandiera giapponese
Il 27 febbraio 1870 l'attuale bandiera del Giappone compare sulle navi mercantili giapponesi: è un periodo di apertura forzata dell'impero giapponese, e anche i simboli vengono rinnovati. La bandiera rappresenta un disco solare, Hinomaru in giapponese: un simbolo questo invece antichissimo, dato che il paese del Sol Levante è da sempre stato chiamato così. Il rapporto postbellico con la bandiera è ambiguo: quella bandiera era anche il simbolo delle truppe d'occupazione e della dittatura, così si fa un uso abbastanza parco della bandiera (rispetto, per esempio, agli Stati Uniti). C'è anche un uso personale, intimo o familiare, di natura scaramantica: la bandiera può essere firmata a un commiato (tra commilitoni, per esempio) o in occasione di una partita. Allora non si scrive sul disco solare, ma in tutti gli altri spazi: le firme spesso diventano dei raggi che partono dal centro, come in ogni disegno del sole. E noi, dove...