La Storia è un'altra materia che, come la matematica, ha un nome specifico tratto da un nome comune più ampio. Per greci e latini historia è la ricerca, l'indagine - termine che poi passa a definire la Storia stessa, intesa come indagine sul passato, che a lungo vive accanto alla Storia naturale, che invece è l'indagine sulla natura. Dalla parola Storia viene poi il termine storia, nel senso di racconto: la narrazione per indagine (la non fiction) diventa poi narrazione tout court, la storia genera le storie. Questa sovrapposizione, questa ambiguità, è però delle lingue latine: l'inglese ha per esempio due parole distinte come story e history. Così la lingua ci spinge a chiederci quali sono le storie e quale la Storia, come nel recente Storie che non fanno la Storia di Carlo Greppi (Laterza, 2024). La storia è un insieme di storie, viene da dire, in modo semplice e...