Una materia in particolare vanta molti nomi: è Motoria, intesa come Educazione motoria o come Scienze motorie.  Nella vulgata è ancora Educazione fisica, psicomotricità (a seconda dell'età di chi la pratica o di chi la nomina), palestra (ah, averne abbastanza) o semplicemente ginnastica.  Tutte queste parole hanno origini classiche: motoria viene dal latino movere o motus, che ne è il participio. Da qui vengono parole trasparenti come terremoto o motuproprio, e altre che fanno giri più lunghi come motivo (è qualcosa che spinge a muoversi) o emozione (ciò che muove verso fuori). La parola "motoria" mette al centro della propria indagine il corpo in movimento, ma guarda anche ai movimenti involontari, interiori, come quelli della motivazione o di ogni emozione.  La fisica dell'educazione fisica è quella che viene dal greco physis, derivato da phyo, che vuole dire cresco. La fisica studia ciò che si muove perché è vivo, ed è vivo perché cresce: il latino lo...