

23 Settembre 2024
In Altre Parole: Matematica
Matematica è, alla lettera, "l'arte di insegnare", dal greco antico Mathema, apprendimento. La matematica è, infatti, tra le scoperte dell'uomo, una di quelle che più richiede l'accompagnamento di un maestro, di qualcuno che ci possa guidare nelle varie concettualizzazioni con cui riusciamo a prevedere risultati e a intuire il funzionamento di ciò che ci sta intorno. Come diceva Galilei: «L'universo è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche». Forme e numeri sono delle astrazioni molto concrete che ci permettono di dar senso e ordine a ciò che abbiamo davanti agli occhi, e immaginare ciò che non c'è, ad astrarre cioè da quel che abbiamo davanti. La parola numero viene direttamente dal latino, che a sua volta la prende dal sanscrito 'Namati', ciò che è assegnato, da cui anche le parole greche 'Nemo', distribuire, e 'Nomos', disposizione. Per i latini numerus è così ciò...