Arte è una 'continuazione' del latino ars, che indica le attività di progettazione o costruzione armoniosa: è una parola che a sua volta viene dalla radice sanscrita *arche, che indica l’andare verso ed in senso traslato, fare e adattare. È quindi un fare, non un valore: solo recentemente "arte" indica infatti un'opera d'arte, e si contrappone a commercio. Immagine viene invece da imago, che è ritratto e figura, ma anche disegno, con più o meno lo stesso ambito semantico di oggi. Più bello il giro che fa invece la parola Illustrazione, che per i latini viene da illustrare, cioè illuminare. Questo perché negli antichi manoscritti le illustrazioni, quelle che noi chiamiamo 'miniature', "illuminano" il testo, dandogli aria e mostrando le cose, così come fa la luce nel buio: in inglese le miniature sono infatti illumination.  Foto di Birmingham Museums Trust su Unsplash