Il 19 febbraio 1881 il Kansas emana una legge che vieta ogni bevanda alcolica: è il primo degli Stati Uniti a imbracciare quello che negli anni Venti sarà il Proibizionismo, diffuso su tutta la Nazione.  L'idea di proibire l'alcool per combattere l'alcolismo si era diffusa negli Stati Uniti fin dalla Dichiarazione d'Indipendenza, a opera di comitati moralizzatori di varia natura: incontrerà grandi finanziatori e arriverà a conquistare un emendamento alla Costituzione.  Il proibizionismo è stato quindi sperimentato, su larga scala e in una delle nazioni più vaste del mondo: non ha funzionato. Ha anzi prodotto e rafforzato una mafia più forte, quella resa famosa dai film sui gangster.  Foto di Eaters Collective su Unsplash