

20 Febbraio 2025
Il Manifesto del Futurismo
Il 20 febbraio 1909 Le Figaro pubblica il Manifesto del Futurismo di Marinetti: nei giorni precedenti era già uscito su altre testate nazionali, ma è con la pubblicazione sul quotidiano parigino che si fa coincidere di solito la nascita del futurismo. Il testo di Marinetti è retorico, ma contro la retorica; è giovane ma pieno di cliché roboanti: cambierà però l'arte del ventesimo secolo. Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità.Il coraggio, l'audacia, la ribellione, saranno elementi essenziali della nostra poesia.La letteratura esaltò fino ad oggi l'immobilità pensosa, l'estasi ed il sonno. Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo, l'insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale, lo schiaffo ed il pugno.Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità. Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall'alito esplosivo... un...