

8 Marzo 2025
Giornata internazionale della donna
La Giornata internazionale della donna risale all'inizio del Novecento, e si colloca intorno all'8 marzo durante la prima guerra mondiale quando, dalla Russia agli Stati Uniti, militanti di ogni orientamento iniziano a cercare una data di mobilitazione comune. La giornata tornerà a essere celebrata in Italia dopo la Liberazione, grazie anche al contributo della UDI, Unione Donne d'Italia, che raccoglieva donne appartenenti al PCI, al PSI, al Partito d'Azione, alla Sinistra Cristiana e alla Democrazia del Lavoro; fu l'UDI a celebrare l'8 marzo 1945 la prima giornata della donna nelle zone dell'Italia libera, replicata in tutta Italia l'8 marzo 1946. È nel 1946 che compare come simbolo la mimosa: in altre nazioni l'uso era quello di regalare fiori, simbolo pratico e già diffuso sotto la guerra. La mimosa venne scelta perché non troppo connotata (come il garofano o il biancospino), né costosa (come l'orchidea): era invece una fioritura spontanea diffusa...