Questa campagna educativa, dedicata alle studentesse e agli studenti della Scuola secondaria di I grado, si propone di supportare i giovani nell’affrontare la vita in relazione al proprio corpo e ai suoi cambiamenti. L’iniziativa si concentra su due temi principali:

False credenze sul corpo femminile, con particolare attenzione alle mestruazioni e al loro significato nelle diverse fasi della vita.
Stereotipi, pregiudizi e falsi miti che riguardano sia il corpo femminile sia quello maschile.
L’obiettivo è gettare le basi per una cultura che permetta a ragazze e ragazzi di conoscere meglio se stessi e gli altri, comprendendo i cambiamenti biologici in modo consapevole e libero da stereotipi e pregiudizi.