Questo progetto innovativo intreccia i valori di sostenibilità, riciclo, ergonomia e salute con la personalizzazione e l’espressione di sé, offrendo un percorso educativo sugli stili di vita. Attraverso un approccio esperienziale, il progetto invita i bambini a riflettere su ciò che portano nello zainetto, inteso non solo come contenitore di oggetti materiali, ma anche come simbolo di emozioni, valori e competenze. L’obiettivo è sensibilizzare gli alunni e le loro famiglie sull’importanza di scelte consapevoli, che rispettino l’ambiente, favoriscano il benessere fisico e valorizzino l’unicità di ciascun bambino.
Particolare attenzione è dedicata al delicato passaggio dalla scuola materna alla primaria, con un focus sull’affettività e sull’accompagnamento emotivo in questa transizione. Attraverso attività creative e dialoghi guidati, i bambini esplorano il significato di ciò che “portano con sé” durante l’estate o nell’inizio di un nuovo percorso scolastico, integrando l’aspetto pratico dello zainetto con un approccio educativo più profondo. Il progetto mira a creare un ponte tra emozioni, consapevolezza e apprendimento, promuovendo una crescita armoniosa e rispettosa delle esigenze di ciascun bambino.