Il progetto educativo promuove una cultura dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità, con l’obiettivo di sensibilizzare su tematiche legate all’uguaglianza, alla conoscenza e valorizzazione delle diversità, al rispetto e all’accoglienza. Il kit didattico, fornito gratuitamente, contiene strumenti e materiali utili per affrontare questi argomenti in classe attraverso attività interattive e momenti di riflessione condivisa.

Sono in fase di definizione laboratori didattici che approfondiranno aspetti legati alla valorizzazione delle diversità, parità di genere, alla multiculturalità e ai diritti fondamentali, fornendo agli studenti competenze per vivere in una società sempre più inclusiva. Il percorso si integra nelle 33 ore di educazione civica, stimolando il pensiero critico e la consapevolezza sociale.

I docenti avranno la possibilità di ottenere crediti formativi riconosciuti dal MIM per la loro formazione continua. I materiali didattici verranno spediti gratuitamente alle scuole a partire da settembre 2025. L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per promuovere una scuola più equa e inclusiva.