Il progetto educativo offre un percorso di educazione ambientale pensato per coinvolgere attivamente studenti e docenti, arricchito da informazioni, spunti di approfondimento e attività pratiche da svolgere in classe. Il kit didattico, fornito gratuitamente, è composto da materiali selezionati con cura per supportare l’insegnamento e stimolare il confronto su tematiche ambientali. Include manuali e strumenti operativi progettati per l’intera classe, con l’obiettivo di rendere l’apprendimento più dinamico e coinvolgente.
Sono in fase di definizione numerosi laboratori didattici, che potranno integrare e arricchire ulteriormente il percorso educativo, offrendo agli studenti esperienze pratiche e stimolanti. Il progetto è strutturato in modo da facilitare l’inserimento dei contenuti nel monte ore previsto per l’insegnamento dell’educazione civica, permettendo di raggiungere le 33 ore obbligatorie stabilite dal Ministero.
A supporto dei docenti, il programma consente inoltre di ottenere crediti formativi riconosciuti dal MIM, validi per l’aggiornamento professionale e la formazione obbligatoria. Tutti i materiali didattici vengono consegnati direttamente nelle scuole, con spedizioni previste a partire da settembre 2025, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico (settembre/ottobre).
L’adesione all’iniziativa è completamente gratuita e pensata per fornire strumenti concreti e di qualità a supporto dell’educazione ambientale in classe.