Il progetto educativo propone un percorso sull’educazione affettiva, pensato per aiutare studenti e docenti a esplorare le emozioni, le relazioni e il benessere personale in un contesto sicuro e inclusivo. Il kit didattico, fornito gratuitamente, include materiali strutturati per favorire il dialogo, l’ascolto attivo e la consapevolezza emotiva, attraverso attività pratiche e riflessioni guidate da svolgere in classe.

Sono in fase di definizione diversi laboratori didattici che offriranno strumenti e metodologie per affrontare temi come l’empatia, la comunicazione efficace e la gestione delle emozioni. Il percorso educativo si integra perfettamente nel monte ore delle 33 ore di educazione civica, contribuendo allo sviluppo di competenze trasversali fondamentali.

I docenti potranno inoltre ottenere crediti formativi riconosciuti dal MIM, validi per la formazione obbligatoria. Tutti i materiali didattici vengono consegnati direttamente nelle scuole, con spedizioni previste a partire da settembre 2025. L’adesione all’iniziativa è completamente gratuita e offre un supporto concreto per affrontare in classe il tema dell’educazione affettiva.