Un confronto franco con i miei colleghi insegnanti e gli autori delle grammatiche scolastiche Francesco Rocchi La grammatica, parrebbe, è tornata al centro del discorso pubblico sulla scuola, visto che a quanto pare ne siamo tutti scontenti, dagli insegnanti ai ministri e ai loro collaboratori. Qui non mi interessa ribadire che il ministro mostra di avere della grammatica un'idea sostanzialmente strumentale, tale per cui essa ci interessa più che altro come parallelo del rispetto delle regole del vivere civile: l'idea è un po' alata e un po' impropria, ma non fa più di tanto danno. Né voglio dilungarmi sulla fantasiosa idea della prof.ssa Loredana Perla, collaboratrice del ministro, secondo la quale sono state le 10 tesi di De Mauro a minare lo studio della grammatica. La risposta del Giscel su questo è chiara e puntuale. Quel che mi interessa dire qui è che effettivamente, nella mia esperienza, la grammatica non...