

11 Marzo 2025
La forza della scrittura
La scrittura come luogo di presa di coscienza e di trasformazione Anna (nome di fantasia) compie una piccola marachella, una compagna la ''denuncia'' agli insegnanti, seguono male parole e minacce rivolte a quest'ultima perché taccia. Così un'alunna delle medie si è ritrovata in un brutto guaio, giustamente punita dal Consiglio di classe che, oltre a sanzionarla con una nota disciplinare, ha elaborato per lei una particolare forma di ''punizione'': scrivere ciò che aveva fatto. Indicato dal consiglio di classe, mi sono occupato di redigere il testo insieme ad Anna, che ho invitato a trasferire su carta i fatti e le proprie emozioni. E lì è avvenuto uno dei tanti miracoli quotidiani che riempiono le nostre aule scolastiche: l'alunna ''problematica'' si è inaspettatamente aperta, mostrando un gran desiderio di narrare di sé stessa e di quell'episodio e, soprattutto, della rabbia sua personale che ne era stata all'origine; una rabbia nata,...